Bologna esplora nuove soluzioni abitative con un’analisi innovativa  

Questa estate, per dieci settimane, la Città di Bologna ha ospitato una borsa di ricerca internazionale dedicata ai bisogni abitativi dei nuovi lavoratori. Il lavoro di ricerca è stato affidato a Simone Ginanneschi, Bloomberg Harvard Summer Fellow e studente del Master in Pubblica Amministrazione presso la Harvard Kennedy School

Ginanneschi è stato selezionato per contribuire all’analisi dei bisogni abitativi dei nuovi lavoratori impiegati nelle imprese dell’area metropolitana. L’obiettivo è stato quello di  esplorare strategie innovative per riutilizzare il patrimonio pubblico attualmente inutilizzato, migliorando così l’accesso a soluzioni abitative adeguate e accessibili.

Il progetto si inserisce nella Strategia 5 del Piano per l’Abitare, dedicata all’attrazione e alla permanenza di talenti nazionali e internazionali, ed è stato realizzato dal Settore Politiche Abitative con il supporto del Settore Europa e Internazionale, in collaborazione con la Città metropolitana di Bologna. Fondamentale anche il confronto con il ClubPRO, il tavolo metropolitano di dialogo con alcune significative imprese del territorio.

La Bloomberg Harvard Summer Fellowship fa parte del prestigioso programma internazionale di formazione alla leadership e alla gestione promosso da Bloomberg Philanthropies, Harvard Kennedy School e Harvard Business School.

Al termine della borsa di ricerca internazionale, Ginanneschi ha presentato i risultati della sua ricerca alla Vicesindaca Clancy e preparerà un position paper a supporto delle future strategie dell’amministrazione. 

I risultati confluiranno inoltre nelle attività della Fondazione Abitare Bologna (FAB), Agenzia sociale per l’Affitto promossa dal Comune insieme alla Città metropolitana e ad ASP Città di Bologna.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di scambio tra il mondo accademico internazionale e le istituzioni locali, offrendo alla città competenze specialistiche nell’uso dei dati, nella collaborazione in forme innovative e nell’individuazione di soluzioni nuove alle sfide abitative.

Bologna explores new housing solutions with fresh analysis

For ten weeks this summer the City of Bologna hosted a summer fellowship focused on housing needs for new workers.The research work was assigned to Bloomberg Harvard Summer Fellow Simone Ginanneschi, a master’s degree candidate in public administration at Harvard Kennedy School

Ginanneschi was selected to contribute to the analysis of the housing needs of new workers employed in companies across the metropolitan area. The goal was to explore innovative strategies to repurpose currently unused public assets, thereby improving access to adequate and affordable housing solutions.

This project is part of Strategy 5 of Bologna’s Housing Plan, aimed at attracting and retaining national and international talent. It was carried out by the Housing Policies Department, with the support of the Europe and International Relations Department and in collaboration with the Metropolitan City of Bologna. A key element was also the dialogue with ClubPRO, the metropolitan roundtable for discussion with several major local businesses.

The Bloomberg Harvard Summer Fellowship is part of the prestigious international leadership and management training program offered by Bloomberg Philanthropies, Harvard Kennedy School, and Harvard Business School.

At the end of the fellowship, Ginanneschi presented his findings to Vice Mayor Clancy and will prepare a position paper to support future strategic decisions by the administration. 

The outcomes will also contribute to the work of the Abitare Bologna Foundation (FAB), the Social Rent Agency established by the Municipality of Bologna together with the Metropolitan City of Bologna and ASP Città di Bologna.

This initiative represents an important opportunity for exchange between the international academic world and local institutions, with the city gaining expert insights into using data, collaborating in new ways, and innovating to address housing challenges.