NOTIZIE ED EVENTI

U.F.O. presenta ”Città in affitto – Un requiem per il diritto all’abitare”

Lo scorso 15 ottobre, nell’ambito del progetto U.F.O. (Università Fuori Orario) organizzato dall’Università di Bologna, si è tenuta la presentazione del libro ”Città in affitto – Un requiem per il diritto all’abitare”, curato da Gessi White e dedicato alla crisi abitativa in Italia, con un focus sulle città di Bologna, Roma e Milano.

La crisi della città universitaria di Bologna: diritto alla casa e competizione per lo spazio urbano

Il quaderno “FULL – Future Urban Legacy Lab” dedicato agli esiti della prima conferenza pubblica nell’ambito dell’attività di ricerca del LINUS – “Living the university city: Student housing as drivers of changes” offre una discussione sull’evoluzione della città di Bologna.

In via Malvasia la nuova sede del Gruppo Trans Bologna

Il Gruppo Trans di Bologna ha inaugurato la nuova sede di via Malvasia 29b, nell’area rigenerata del Giardino della Resilienza. Uno spazio sicuro pensato per la comunità. Un angolo tranquillo per dedicarsi ai propri progetti, ma anche aree comuni per stare in compagnia.

Bologna: 25 alloggi pubblici a canone concordato per lavoratrici e lavoratori

Fino al 16 gennaio, imprese, enti del Terzo Settore, enti non profit e associazioni di categoria del territorio metropolitano possono manifestare il proprio interesse a ottenere in concessione 25 alloggi pubblici da ristrutturare e affittare a canone concordato a lavoratrici e lavoratori.

Politiche abitative e diritto allo studio: gli esiti della conferenza ESPAnet Italia 2025 di Torino

Si è tenuta a Torino l’edizione 2025 della conferenza organizzata dalla rete ESPAnet Italia, dedicata alle sfide e alle risposte delle politiche sociali in un mondo in continua trasformazione.

Ripensare la governance metropolitana nel XXI secolo:  gli esiti del report Metropolis

Il report “Redefining Metropolitan Governance in the 21st Century” elaborato da Metropolis, una rete globale di grandi città e aree metropolitane nel mondo, evidenzia l’importanza di pensare, pianificare e governare alla scala metropolitana.

Bologna aderisce al Network of Cities for Collaborative Housing – NETCO 2.0

Dopo l’esperienza del progetto europeo “NETCO – La Rete di Città per l’Abitare Collaborativo”, Bologna partecipa al NETCO 2.0.

Bologna incontra il Presidente del Consiglio UE con la Mayors4Housing Alliance

Bologna ha incontrato il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa insieme alle città europee della Mayors4Housing Alliance, la coalizione dei sindaci per l’emergenza abitativa.

Il bando di ASP in collaborazione con Fondazione Abitare Bologna per l’affitto di 20 alloggi a canone concordato

Fino al 17 novembre sarà possibile partecipare al bando di ASP Bologna e Fondazione Abitare Bologna per la locazione di 20 alloggi a canone concordato.