A partire dalle 12:00 del 15 ottobre e fino alle 12:00 del 20 novembre, sarà possibile partecipare al Bando Affitto 2025 del Comune di Bologna, l’avviso per l’erogazione di contributi destinati al pagamento dei canoni di locazione.
I requisiti di accesso al bando
Il Bando Affitto 2025 si rivolge ai nuclei con ISEE fino a € 7.360,00, che sono intestatari di un contratto di affitto o di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di una Cooperativa abitativa.
In entrambi i casi, l’alloggio deve trovarsi nel territorio del Comune di Bologna e l’incidenza del canone sull’indicatore della situazione reddituale del nucleo (ISR) deve essere superiore al 25%.
Sono esclusi dal bando gli assegnatari di case popolari o di alloggi pubblici rientranti nel Patto regionale per la Casa, nonché i beneficiari degli aiuti statali e regionali previsti dal bando, come i contributi del Fondo per l’emergenza abitativa e il Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli o il contributo affitto destinato agli studenti Er.Go.
L’accesso al bando è precluso inoltre a chi è proprietario di una quota superiore al 50% di un alloggio e a tutti i cittadini e le cittadine titolari dei diritti reali specificati nell’avviso.
Come fare domanda
La domanda di partecipazione al Bando Affitto 2025 può essere presentata da un/una componente maggiorenne del nucleo ISEE, anche non intestataria/o del contratto, purché residente, dimorante o domiciliato/a nell’alloggio.
Le istanze dovranno essere inoltrate online, tramite la piattaforma regionale che dalle ore 12:00 del 15 ottobre sarà accessibile alla pagina Bando Fondo Affitto 2025.
Chi intende partecipare al bando potrà chiedere assistenza gratuita alla compilazione e all’invio della domanda rivolgendosi alle Organizzazioni convenzionate, il cui elenco e relativi contatti sono disponibili alla pagina Iperbole Bando Contributo Affitto 2025.
Per maggiori informazioni, leggi il Comunicato Stampa del Comune Torna il bando per il sostegno all’affitto, dal 15 ottobre al 20 novembre le domande online.