Virzì, Moretti, i fratelli Coen: per sei giorni, il Giardino delle Popolarissime si trasforma in un’arena estiva pronta a emozionare gli appassionati del grande cinema in queste giornate di fine estate.
Dal 2 al 7 settembre, nello spazio rigenerato di via dello Scalo, arriva SI GIRA!, la rassegna che idealmente raccoglie il testimone da Sotto le Stelle del Cinema in piazza Maggiore e porta il cinema nei quartieri.
Dopo Borgo Panigale-Reno e Savena, è dunque la volta di Porto-Saragozza.
Il programma
La rassegna è iniziata ieri, martedì 2 settembre, con il generazionale Ovosodo di Paolo Virzì (1997) per proseguire domani con Fargo di Joel & Ethan Coen (1996).
Giovedì 4 spazio alla produzione documentaria locale con Romina di Valerio Lo Muzio e Michael Petrolini, una potente testimonianza di marginalità e riscatto, che dà voce a una giovane bolognese attraverso uno sguardo intimo e partecipe.
Venerdì 5, Palombella Rossa di Nanni Moretti animerà l’arena delle Popolarissime; sabato 6 sarà invece Kung Fu Panda 1 di Mark Osborne, John Stevenson (2008) a divertire il pubblico di tutte le età.
La chiusura è affidata a Quando eravamo re di Leon Gast (1996, versione originale con sottotitoli in italiano), documentario vincitore del Premio Oscar 1996, sul match leggendario avvenuto nel 1974 a Kinshasa nello Zaire, tra Mohammed Ali, sfidante e George Foreman, detentore del titolo.
Tutte le proiezioni, con inizio alle 21, sono gratuite e ad accesso libero. In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati.
SI GIRA! è una iniziativa promossa dal Comune di Bologna con la curatela dalla Cineteca di Bologna, nell’ambito di Bologna Estate 2025.
Segui gli aggiornamenti sulle proiezioni di SI GIRA! sui profili Instagram e Facebook di Giardino della Resilienza (ATUSS).
Leggi il Comunicato stampa dedicato agli appuntamenti di SI GIRA! alle Popolarissime.
