La fragilità demografica, sociale ed economica: uno sguardo alla Città Metropolitana di Bologna

Il report 2024 della Regione Emilia-Romagna ha aggiornato al 2022 lo studio della potenziale fragilità a livello comunale derivante dalla sintesi di indicatori demografici, sociali ed economici

Impatti e sfide delle residenze studentesche di lusso: un focus sulla Bolognina

Un recente studio descrive le nuove residenze studentesche di lusso nate a Bologna e riporta l’esperienza degli studenti che vi abitano in relazione al rapporto con il quartiere e la città

Osservatori della casa in Europa: un focus sull’accessibilità abitativa

Qual è il ruolo degli osservatori della casa? Una riflessione dal confronto tra esperienze europee, a partire dagli esiti della quarta edizione del Festival Internazionale dell’Edilizia Sociale

Porto 15: il primo cohousing pubblico in Italia e le prospettive per l’abitare collaborativo a Bologna

L’Osservatorio Metropolitano sul Sistema Abitativo di Bologna presenta il primo Quaderno dedicato a Porto 15, una significativa esperienza di abitare collaborativo a Bologna, a 7 anni dalla sua inaugurazione

Domande e assegnazioni ERP 2022 nella Città Metropolitana di Bologna. Un’analisi dei dati ORSA

Il report realizzato da ART-ER in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna nell’ambito dell’Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo raccoglie i principali dati regionali relativi all’Edilizia Residenziale Pubblica

Cambiamenti e nuove direzioni nelle politiche abitative: un dialogo tra diversi contesti all’evento “Challenging (Social) Housing in Europe”

A Venezia esperti e istituzioni hanno discusso le sfide e le nuove prospettive delle politiche abitative, con un focus anche sul Piano per l’Abitare di Bologna

Vivere la città universitaria: l’abitare studentesco come generatore di trasformazioni

A Padova la prima conferenza pubblica “Living the university city: Student housing as drivers of changes-LINUS” in cui si è parlato del Piano per l’Abitare di Bologna

Quaderni OMSA

Pubblicati i primi due quaderni dell’Osservatorio Metropolitano sul Sistema Abitativo di Bologna (OMSA).

Assemblea pubblica sulla casa. Dialoghi sulle politiche per l’abitare a Bologna.

venerdì 17 e sabato 18 maggio presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi di Bologna.

Abitare sociale partecipato, tre seminari formativi

Dal 25 al 28 settembre 2023 presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi in via Fioravanti,18/3.