Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.
Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.
Via Barontini 17
Un condominio solidale in collaborazione con Acer ed ER.GO per studenti, famiglie e giovani.
La Convenzione per la gestione di alcuni alloggi comunali alla Fondazione Abitare è ora esecutiva
Approvato l’accordo che affida alla Fondazione la conduzione e gestione di alloggi comunali, tra cui via Fioravanti e l’ex Clinica Beretta.
Bologna all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino
Bologna è intervenuta all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino, l’evento dedicato a stakeholder e individui che operano nel campo dell’housing sociale e accessibile.
Inaugurati i 33 nuovi alloggi di Edilizia sociale in Via John Cage
E’ iniziata la consegna delle chiavi dei 33 alloggi di edilizia sociale del Lotto G1.
Accessibilità abitativa e sostenibilità ambientale nelle città europee: transizione ecologica e giustizia sociale
Si è svolta a Parigi l’edizione 2025 della conferenza organizzata dall’European Network for Housing Research (ENHR), dedicata al tema dell’accessibilità abitativa e della sostenibilità ambientale nelle città europee.
Il nuovo piano regionale per reintrodurre nel mercato gli alloggi pubblici sfitti
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un piano per recuperare migliaia di alloggi pubblici inutilizzati, con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa e riaffermare il diritto alla casa per cittadine e cittadini.
Abitare condiviso e sharing economy: competenze strategiche e nuovi profili professionali
Il report dedicato al workshop tematico del progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna si concentra sull’analisi dei fabbisogni di competenze ad alta specializzazione nel contesto della sharing economy, con un focus particolare sul settore degli spazi di condivisione.
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Successivo »