Riaperta la sala condominiale di Via Barontini 17

Nei primi mesi di lavoro, l’attività del Portierato sociale di Via Barontini 17, promossa dal Comune nell’ambito del Piano per l’Abitare, si è concentrata sulla sistemazione e riapertura della sala condominiale, che per molto tempo era rimasta inutilizzata.

Le operatrici e gli operatori della Cooperativa Sociale CIDAS, individuata da ASP Città di Bologna per la realizzazione del progetto di portierato, hanno apportato delle modifiche alla disposizione degli spazi per rendere la saletta un posto accogliente e vivibile, aperto a tutti i condomini.

La sala comune è uno spazio di ascolto e mediazione, in cui famiglie, giovani e studenti residenti possono incontrarsi ed approfondire la conoscenza reciproca, ma anche rivolgersi allo sportello per fare segnalazioni, chiedere informazioni sul disbrigo di semplici pratiche burocratiche e scambiare proposte e idee in collaborazione con le realtà associative, gli enti e i servizi del Quartiere

Lo spazio si propone anche come un’area multifunzionale in cui tutti i condomini possano trovare uno spazio adatto ai propri bisogni: un’aula studio per studenti e studentesse, uno spazio giochi con tavolo da ping-pong, canestrino e tiro a segno, un’area relax con divano e poltrone e una sala riunioni dotata di tavoli e sedie. Lo spazio ospita inoltre un un piccolo info point sui servizi e le attività del rione Cirenaica.

L’apertura dello spazio

Domenica 1 giugno CIDAS ha organizzato una giornata di apertura dello spazio per favorire un momento di condivisione e conoscenza tra i ragazzi e le ragazze di ERGO che abitano il condominio e tutte le persone residenti. 

Le lezioni di ping-pong, la presenza di uno spazio bimbi e la predisposizione di un angolo studio hanno favorito l’incontro e il dialogo.

Il progetto

Il Portierato Sociale Barontini nasce dalla volontà del Comune di Bologna, in collaborazione con ASP, ACER ed Er.go, e si propone di promuovere un modello di abitare condiviso e sostenibile legato alle potenzialità e all’offerta della comunità, attraverso la creazione di uno sportello di ascolto ed implementazione delle relazioni di vicinato.

Il progetto fa parte della Strategia 2 del Piano per l’Abitare “Nuove forme di abitare collaborativo”.

Per maggiori informazioni, leggi l’articolo Portierato sociale di Via Barontini.