Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.

Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.

Bertalia-Lazzaretto

Una nuova comunità residenziale ecosostenibile.

mappa Bertalia-Lazzaretto

Ex caserma Stamoto

Un nuovo quartiere verde, un nuovo studentato pubblico e circa 280 alloggi.

mappa Ex Caserma Stamoto

Contrasto alla povertà energetica

Il programma per il miglioramento della performance energetica negli alloggi pubblici.

icona contrasto povertà energetica

Accessibilità abitativa e sostenibilità ambientale nelle città europee: transizione ecologica e giustizia sociale

Si è svolta a Parigi l’edizione 2025 della conferenza organizzata dall’European Network for Housing Research (ENHR), dedicata al tema dell’accessibilità abitativa e della sostenibilità ambientale nelle città europee.

Il nuovo piano regionale per reintrodurre nel mercato gli alloggi pubblici sfitti

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un piano per recuperare migliaia di alloggi pubblici inutilizzati, con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa e riaffermare il diritto alla casa per cittadine e cittadini.

Abitare condiviso e sharing economy: competenze strategiche e nuovi profili professionali

Il report dedicato al workshop tematico del progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna si concentra sull’analisi dei fabbisogni di competenze ad alta specializzazione nel contesto della sharing economy, con un focus particolare sul settore degli spazi di condivisione.

Bologna esplora nuove soluzioni abitative con un’analisi innovativa  

Un ricercatore del programma Bloomberg Harvard Summer Fellow ha collaborato con il Comune di Bologna per analizzare i bisogni abitativi dei nuovi lavoratori e individuare modalità di riutilizzo del patrimonio pubblico inutilizzato.

Bertalia-Lazzaretto: esposte le tavole del progetto al CARA CASA 2025

Al Festival CARA CASA 2025 sono state esposte le tavole del concorso bandito per la progettazione di edilizia sociale nel comparto Bertalia-Lazzaretto ed è stato presentato il volume “Costruire comunità”.

Diritto alla città, affitti brevi e politiche per l’abitare: gli esiti della terza Assemblea Pubblica sulla casa

L’Assemblea Pubblica sulla casa 2025 è stata un momento di confronto tra istituzioni, associazioni, studiosi e operatori del settore turistico per discutere strumenti, criticità e prospettive delle politiche abitative nel contesto metropolitano e regionale.