Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.

Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.

Bertalia-Lazzaretto

Una nuova comunità residenziale ecosostenibile.

mappa Bertalia-Lazzaretto

Ex caserma Stamoto

Un nuovo quartiere verde, un nuovo studentato pubblico e circa 280 alloggi.

mappa Ex Caserma Stamoto

Contrasto alla povertà energetica

Il programma per il miglioramento della performance energetica negli alloggi pubblici.

icona contrasto povertà energetica

Alle Popolarissime nasce il Laboratorio ginecologico popolare

Il Laboratorio ginecologico popolare, in via Casarini 40, si rivolge alle fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione alle persone con bisogni di salute sessuale e riproduttiva, offrendo opportunità concrete di ascolto, supporto, inclusione, orientamento ed empowerment.

SI GIRA! arriva alle Popolarissime

Dal 2 al 7 settembre la rassegna che porta il cinema nei quartieri anima lo spazio rigenerato di via dello Scalo. Le proiezioni hanno inizio alle 21, sono gratuite e ad accesso libero.

La Convenzione per la gestione di alcuni alloggi comunali alla Fondazione Abitare è ora esecutiva

Approvato l’accordo che affida alla Fondazione la conduzione e gestione di alloggi comunali, tra cui via Fioravanti e l’ex Clinica Beretta.

Bologna all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino

Bologna è intervenuta all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino, l’evento dedicato a stakeholder e individui che operano nel campo dell’housing sociale e accessibile.

Inaugurati i 33 nuovi alloggi di Edilizia sociale in Via John Cage

E’ iniziata la consegna delle chiavi dei 33 alloggi di edilizia sociale del Lotto G1.

Accessibilità abitativa e sostenibilità ambientale nelle città europee: transizione ecologica e giustizia sociale

Si è svolta a Parigi l’edizione 2025 della conferenza organizzata dall’European Network for Housing Research (ENHR), dedicata al tema dell’accessibilità abitativa e della sostenibilità ambientale nelle città europee.