Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.

Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.

Ex scalo Ravone

9.000 mq per un nuovo distretto dell’innovazione.

mappa Bertalia-Lazzaretto

Nuove regole per gli affitti brevi: la proposta di legge regionale dell’Emilia-Romagna

È stato presentato ai Comuni, alle associazioni di categoria e agli stakeholder interessati il testo preliminare della proposta di legge regionale dell’Emilia-Romagna sugli affitti brevi, con l’obiettivo di introdurre nuove regole e restrizioni per disciplinare e limitare l’impatto del fenomeno.

Contributo Affitto 2025: domande dal 15 ottobre al 20 novembre

Dal 15 ottobre al 20 novembre sarà possibile partecipare al Bando Affitto 2025, l’avviso pubblico dedicato a chi necessita di un sostegno economico per il pagamento dei canoni di locazione.

Cohousing a Bologna: al via la comunità di abitanti di via Fioravanti

Concluso il percorso partecipativo, sono stati individuati i nuclei che daranno vita al cohousing Fioravanti 24.

Alle Popolarissime nasce il Laboratorio ginecologico popolare

Il Laboratorio ginecologico popolare, in via Casarini 40, si rivolge alle fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione alle persone con bisogni di salute sessuale e riproduttiva, offrendo opportunità concrete di ascolto, supporto, inclusione, orientamento ed empowerment.

SI GIRA! arriva alle Popolarissime

Dal 2 al 7 settembre la rassegna che porta il cinema nei quartieri anima lo spazio rigenerato di via dello Scalo. Le proiezioni hanno inizio alle 21, sono gratuite e ad accesso libero.

La Convenzione per la gestione di alcuni alloggi comunali alla Fondazione Abitare è ora esecutiva

Approvato l’accordo che affida alla Fondazione la conduzione e gestione di alloggi comunali, tra cui via Fioravanti e l’ex Clinica Beretta.