Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.
Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.
Via Fioravanti 24
Un progetto per realizzare la prima comunità energetica di autoconsumo collettivo in un edificio pubblico.
Pubblicato il bando per l’assegnazione di 33 alloggi a canone concordato nel Quartiere Navile
Nell’ambito del Piano per l’Abitare, Acer seleziona conduttori per l’affitto dei nuovi appartamenti di Via John Cage
Stima delle abitazioni potenzialmente vuote a Bologna
Il 15 gennaio la presentazione dell’indagine sul patrimonio abitativo inutilizzato in città
Le attestazioni dei contratti di locazione a canone concordato nella Città Metropolitana di Bologna
OMSA presenta il secondo Quaderno dedicato alle nuove attestazioni dei contratti di locazione a canone concordato nel periodo 2020-2023
La fragilità demografica, sociale ed economica: uno sguardo alla Città Metropolitana di Bologna
Il report 2024 della Regione Emilia-Romagna ha aggiornato al 2022 lo studio della potenziale fragilità a livello comunale derivante dalla sintesi di indicatori demografici, sociali ed economici
Impatti e sfide delle residenze studentesche di lusso: un focus sulla Bolognina
Un recente studio descrive le nuove residenze studentesche di lusso nate a Bologna e riporta l’esperienza degli studenti che vi abitano in relazione al rapporto con il quartiere e la città
Osservatori della casa in Europa: un focus sull’accessibilità abitativa
Qual è il ruolo degli osservatori della casa? Una riflessione dal confronto tra esperienze europee, a partire dagli esiti della quarta edizione del Festival Internazionale dell’Edilizia Sociale
- « Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Successivo »