3.
Rigenerazione dell’Edilizia Residenziale Pubblica.
Tre programmi per migliorare la sostenibilità e la qualità delle case pubbliche di Bologna

Il programma di ristrutturazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sfitti per carenze manutentive, da attuare entro questo mandato amministrativo.
CIRCA
600
ALLOGGI
IN CORSO DI RIPRISTINO
Il programma per il miglioramento della performance energetica negli alloggi pubblici.
1.868
ALLOGGI ERP A BOLOGNA DISTRIBUITI IN 21 EDIFICI COMPLETAMENTE PUBBLICI E 41 EDIFICI A PROPRIETÀ MISTA

Riduzione delle disuguaglianze nei caseggiati popolari
Il programma per incrementare i servizi d’inclusione e coesione sociale, con attenzione anche alla prevenzione delle fragilità sanitarie.
Alle Popolarissime nasce il Laboratorio ginecologico popolare
Il Laboratorio ginecologico popolare, in via Casarini 40, si rivolge alle fasce più fragili della popolazione, con particolare attenzione alle persone con bisogni di salute sessuale e riproduttiva, offrendo opportunità concrete di ascolto, supporto, inclusione, orientamento ed empowerment.
SI GIRA! arriva alle Popolarissime
Dal 2 al 7 settembre la rassegna che porta il cinema nei quartieri anima lo spazio rigenerato di via dello Scalo. Le proiezioni hanno inizio alle 21, sono gratuite e ad accesso libero.
Seminario Metropolitano AVITEM: dal 29 giugno al 4 luglio a Bologna
Bologna ha accolto uno dei Seminari Metropolitani AVITEM 2025, 4 giorni di formazione sui temi della pianificazione e dello sviluppo urbano
Le strategie del Comune di Bologna contro la povertà energetica nell’Edilizia Residenziale Pubblica
L’Osservatorio Metropolitano del Sistema Abitativo di Bologna presenta il quarto Quaderno, dedicato agli interventi di contrasto alla povertà energetica nell’Edilizia Residenziale Pubblica.
Aggiornamento cantieri – Contrasto alla povertà energetica
Il Comune di Bologna sta procedendo con l’efficientamento di circa 1800 alloggi di edilizia residenziale pubblica
Aggiornamento cantieri – Sfitto Zero
339 gli alloggi di edilizia residenziale pubblica ripristinati e in corso di assegnazione
Omaggio a Pirro Cuniberti nel Giardino delle Popolarissime
Inaugurato il progetto artistico “Facciate da disegno” realizzato sulla cabina Enel nel comparto di case pubbliche tra via Malvasia e via Casarini
Inaugurati il Giardino delle Popolarissime e il nuovo Padiglione
Mercoledì 17 aprile un pomeriggio di attività e festa all’interno del Quadrilatero Scalo-Malvasia. Oltre al giardino inaugurato anche il nuovo Padiglione