4.

Una nuova governance per l’edilizia sociale.
Tre azioni coordinate per migliorare la filiera dell’abitare sociale, dall’offerta di edilizia pubblica alla gestione del mercato immobiliare.

Foto di Fabio Mantovani - Mille case per Bologna, 2021
icona interventi di rigenerazione

1.

Stimolare l’attuazione degli interventi di rigenerazione che comportano la realizzazione di Edilizia sociale.

Attraverso incentivi a interventi privati, alla costituzione di un fondo per l'edilizia sociale e all'organizzazione di un sistema di gestione sociale delle locazioni a cui gli attuatori privati possano affidarsi.

icona Agenzia Sociale per l’affitto

2.

Creazione dell’Agenzia Sociale per l’affitto.

Con l’obiettivo di intercettare una parte degli alloggi che già transitano per il mercato privato e favorire la rimessa nel circuito dell’affitto degli alloggi sfitti o a uso turistico, per locarli a canoni ridotti a soggetti e famiglie con redditi intermedi, a fronte di incentivi pubblici diretti a chi affitta.

icona Osservatorio Metropolitano

3.

Monitoraggio attraverso l'Osservatorio Metropolitano sul Sistema Abitativo.

Per contribuire a produrre interventi più efficaci di politica per la casa, anche assicurando la partecipazione della società civile organizzata, tramite un’Assemblea Pubblica sulla Casa che si riunirà almeno una volta all’anno.

La Convenzione per la gestione di alcuni alloggi comunali alla Fondazione Abitare è ora esecutiva

Approvato l’accordo che affida alla Fondazione la conduzione e gestione di alloggi comunali, tra cui via Fioravanti e l’ex Clinica Beretta.

FAB, Piano Abitare Bologna, strategia 4

Bologna all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino

Bologna è intervenuta all’International Social Housing Festival 2025 di Dublino, l’evento dedicato a stakeholder e individui che operano nel campo dell’housing sociale e accessibile.

OMSA, Piano Abitare Bologna, strategia 4

Inaugurati i 33 nuovi alloggi di Edilizia sociale in Via John Cage

E’ iniziata la consegna delle chiavi dei 33 alloggi di edilizia sociale del Lotto G1.

Piano Abitare Bologna, strategia 4

Pubblicata la graduatoria per l’assegnazione di 33 alloggi a canone concordato

Nell’ambito del Piano per l’Abitare, Acer ha individuato i 33 nuclei assegnatari degli alloggi ERS di Via John Cage

Piano Abitare Bologna, strategia 4

La Fondazione Abitare Bologna diventa operativa

È in fase di sottoscrizione l’accordo di collaborazione tra il Comune di Bologna e la Fondazione di partecipazione Abitare Bologna per l’avvio delle attività dell’Agenzia Sociale per l’Affitto

FAB, Piano Abitare Bologna, strategia 4

Avviato il percorso di istituzione della Fondazione Abitare Bologna

Approvata la costituzione della Fondazione con funzione di agenzia pubblica per la locazione

FAB, Piano Abitare Bologna, strategia 4

Pubblicato il bando per l’assegnazione di 33 alloggi a canone concordato nel Quartiere Navile

Nell’ambito del Piano per l’Abitare, Acer seleziona conduttori per l’affitto dei nuovi appartamenti di Via John Cage

Piano Abitare Bologna, strategia 4

Cambiamenti e nuove direzioni nelle politiche abitative: un dialogo tra diversi contesti all’evento “Challenging (Social) Housing in Europe”

A Venezia esperti e istituzioni hanno discusso le sfide e le nuove prospettive delle politiche abitative, con un focus anche sul Piano per l’Abitare di Bologna

OMSA, Piano Abitare Bologna, strategia 4

Regolazione affitti turistici

Intervista a Emily Marion Clancy, Vicesindaca del Comune di Bologna

strategia 4