Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.

Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.

Via Fioravanti 24

Un progetto per realizzare la prima comunità energetica di autoconsumo collettivo in un edificio pubblico.

mappa Via Fioravanti 24

Ex Clinica Beretta

Un condominio solidale per creare un’innovativa comunità abitativa.

mappa Ex Clinica Beretta

Sfitto zero

Il programma per ristrutturare gli alloggi pubblici sfitti per carenze manutentive.

icona sfitto zero

Student Housing: il caso di Bologna

Il report, realizzato da Scenari Immobiliari per l’Associazione Residenze Universitarie Italiane, approfondisce importanti aspetti dello student housing nelle principali città universitarie italiane

Seminario pubblico OMSA sul ruolo degli studenti nelle città universitarie

Si è tenuto il primo seminario realizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Architettura ed il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

FAQ bando Fioravanti 24

Le domande frequenti sul bando dedicato al cohousing Fioravanti 24

Linee essenziali dell’Avviso Fioravanti 24

Una sintesi dei contenuti del bando Fioravanti 24

Cruscotto interattivo sulla potenziale domanda abitativa nel Comune di Bologna

Un modello che combina tre indicatori di potenziale domanda abitativa, offerta abitativa e lavoro povero

Avviato il percorso di istituzione della Fondazione Abitare Bologna

Approvata la costituzione della Fondazione con funzione di agenzia pubblica per la locazione