Bologna ha bisogno di più case in affitto, a prezzi sostenibili e adeguate alla esigenze delle persone che vivono la città.

Il Piano per l'abitare del Comune di Bologna è il programma per rispondere al problema abitativo della città.

Via Fioravanti 24

Un progetto per realizzare la prima comunità energetica di autoconsumo collettivo in un edificio pubblico.

mappa Via Fioravanti 24

Ex Clinica Beretta

Un condominio solidale per creare un’innovativa comunità abitativa.

mappa Ex Clinica Beretta

Bertalia-Lazzaretto

Una nuova comunità residenziale ecosostenibile.

mappa Bertalia-Lazzaretto

La Cooperativa Dozza ammessa al finanziamento per il co-housing di Via Lenin

La Regione Emilia-Romagna ha individuato il progetto di abitare collaborativo e solidale a cui destinare i fondi del bando “Social Housing 2023”

Assegnati dieci alloggi a canone calmierato in Via Ilio Barontini, 17

Consegnate le chiavi degli appartamenti destinati a dieci nuove famiglie a reddito intermedio

Quaderni OMSA

Pubblicati i primi due quaderni dell’Osservatorio Metropolitano sul Sistema Abitativo di Bologna (OMSA).

Assemblea pubblica sulla casa. Dialoghi sulle politiche per l’abitare a Bologna.

venerdì 17 e sabato 18 maggio presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi di Bologna.

Inaugurati il Giardino delle Popolarissime e il nuovo Padiglione

Mercoledì 17 aprile un pomeriggio di attività e festa all’interno del Quadrilatero Scalo-Malvasia. Oltre al giardino inaugurato anche il nuovo Padiglione

Porto 15: abitare collaborativo

Il servizio di Rai – TGR Emilia Romagna del 16 marzo 2024.